Skip to content
  • Il progetto
  • Contatti
  • Info Turistiche
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Cerca In Basilicata

  • Il Territorio
  • Eventi
  • Itinerari
  • Prodotti tipici
  • Strutture Ricettive

Archives

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013

Categories

  • Altro
  • Eventi
  • Fattorie didattiche
  • Il Territorio
  • Info Turistiche
  • Itinerari
  • News
  • Prodotti tipici
  • Strutture Ricettive
  • Itinerari

Divertimento ed escursioni: la Basilicata in Mountain Bike

  • By: admin
  • Il Territorio

Tra i borghi più belli d’Italia, Guardia Perticara: il paese delle case in pietra

  • By: admin
  • Prodotti tipici

La “Paparotta” dolce autunnale tipico lucano

  • By: admin
  • Prodotti tipici

La Melanzana Rossa di Rotonda: prodotti tipici Lucani a marchio DOP

  • By: admin
  • Prodotti tipici

Il Fagiolo Bianco di Rotonda: Prodotti tipici Lucani a marchio DOP

  • By: admin
Natale 2022, a Matera un Villaggio di Natale pieno di Solidarietà
  • News

Natale 2022, a Matera un Villaggio di Natale pieno di Solidarietà

  • By: admin
  • On: Dicembre 3, 2022

Sarà inaugurato oggi, Sabato 3 Dicembre, il ‘Matera Christmas Village‘, un Villaggio di Natale che renderà ancora più bella e suggestiva la Città del Sassi ….

Divertimento ed escursioni: la Basilicata in Mountain Bike
  • Itinerari

Divertimento ed escursioni: la Basilicata in Mountain Bike

  • By: admin
  • On: Dicembre 2, 2022

Le vacanze in Basilicata non solo al mare o in montagna: ecco cosa si prefigge “Basilicata MTB Tour“. Percorrere suggestivi itinerari in mountain bike, pedalando ….

Tra i borghi più belli d’Italia, Guardia Perticara: il paese delle case in pietra
  • Il Territorio

Tra i borghi più belli d’Italia, Guardia Perticara: il paese delle case in pietra

  • By: admin
  • On: Dicembre 2, 2022

La Basilicata è così, un territorio ricco e variegato che racchiude in sé la bellezza dei cinque borghi più belli d’Italia: Acerenza, Castelmezzano, Pietrapertosa, Venosa ….

La “Paparotta” dolce autunnale tipico lucano
  • Prodotti tipici

La “Paparotta” dolce autunnale tipico lucano

  • By: admin
  • On: Dicembre 2, 2022

I sapori più genuini e semplici, si sa, sono sempre i migliori e la tradizione lucana è ricca di antichi prodotti che con ingredienti tipici ….

La Melanzana Rossa di Rotonda: prodotti tipici Lucani a marchio DOP
  • Prodotti tipici

La Melanzana Rossa di Rotonda: prodotti tipici Lucani a marchio DOP

  • By: admin
  • On: Dicembre 1, 2022

La Melanzana Rossa di Rotonda DOP trae le sue origini, dall’emigrazione di diverse famiglie rotondesi agli inizi del ‘900 nei nuovi territori conquistati dal regime ….

Il Fagiolo Bianco di Rotonda: Prodotti tipici Lucani a marchio DOP
  • Prodotti tipici

Il Fagiolo Bianco di Rotonda: Prodotti tipici Lucani a marchio DOP

  • By: admin
  • On: Novembre 25, 2022

Il Fagiolo bianco di Rotonda DOP, si distingue per l’elevato contenuto proteico e la bassa percentuale del tegumento rispetto al peso totale, caratteristica che tradotta ….

Birdwatching in Basilicata: itinerari di Matera
  • Itinerari

Birdwatching in Basilicata: itinerari di Matera

  • By: admin
  • On: Novembre 20, 2022

La Basilicata tutta ha come elemento comune il volo degli uccelli che liberi, volteggiano nei suoi cieli e creano disegni nell’aria da ammirare e osservare ….

Il Canestrato di Moliterno IGP: prodotto tipico lucano
  • Prodotti tipici

Il Canestrato di Moliterno IGP: prodotto tipico lucano

  • By: admin
  • On: Ottobre 23, 2022

Tra la vasta scelta di prodotti tipici culinari della Basilicata, un posto d’onore è ricoperto dal pecorino di Moliterno, paese in provincia di Potenza, denominato ….

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 8 Next

Recent Posts

  • Natale 2022, a Matera un Villaggio di Natale pieno di Solidarietà
  • Divertimento ed escursioni: la Basilicata in Mountain Bike
  • Tra i borghi più belli d’Italia, Guardia Perticara: il paese delle case in pietra
  • La “Paparotta” dolce autunnale tipico lucano
  • La Melanzana Rossa di Rotonda: prodotti tipici Lucani a marchio DOP

Recent Comments

  1. Vacanze tra gli itinerari dei presepi della Basilicata | Basilicata Turistica su Cantine aperte e non solo a Sant’Angelo le Fratte (Pz)
  2. In Basilicata, Potenza: la città dei record e delle scale mobili più lunghe d’Europa. | Basilicata Turistica su La cantina del portatore e la parata dei turchi di Potenza
  3. Giuseppe su La Sellata: sciare e passeggiare in Basilicata
  4. Il maestoso Castello di Lagopesole nella terra della Basilicata | Basilicata Turistica su Rivivere il Medioevo nelle “ Notti al Castello ” di Brienza (PZ).
  5. Il Pecorino Canestrato di Moliterno IGP | Basilicata Turistica su La 41° sagra del famoso pecorino DOP di Filiano (PZ)

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo con il modulo contatti. Saranno immediatamente rimossi
Cream Blog by Themebeez
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}