La costa ionica lucana: le spiagge della Basilicata da scoprire

La costa ionica lucana: le spiagge della Basilicata da scoprire

La mia scoperta della Basilicata, terra ricca di storia, cultura, tradizione, musica e sapori, nel periodo estivo si arricchisce di nuovi posti e paesaggi, spostando l’itinerario per le vacanze in Basilicata sulla costa ionica, 35 km di ampie spiagge che dividono la Puglia dalla Calabria.

La spiaggia di Metaponto a est e la spiaggia di Nova Siri a ovest, delimitano il territorio costiero della Basilicata, bagnato dalle acque limpide del mar Ionio che lambiscono ampi arenili di spiagge dai finissimi granelli di sabbia.

La costa ionica lucana: le spiagge della Basilicata da scoprireDa Metaponto, la località di mare più rinomata della costa ionica della Basilicata fino all’altro polo turistico più importante rappresentato da Policoro, la costa ionica è rappresentata da altre ampie spiagge dal sapore più selvaggio e inesplorato come il Lido Quarantotto, frazione di Marina di Pisticci, un’antica località balneare risalente al periodo medioevale, caratterizzato da sabbia fine e chiara.

Anche Scanzano Jonico ha origini antichissime e la sua spiaggia, ben conosciuta dagli abitanti del posto, offre una vasta distesa di sabbia fine bagnata da un mare limpido.

Proseguendo verso ovest nella costa ionica della Basilicata, ci si deve fermare sulla spiaggia di Rotondella, famosa per i suoi fondali limpidi e per questo frequentata dagli amanti di sport acquatici ma anche da chi ama immergersi nei boschi che circondano la spiaggia per praticare il trekking.

Infine Nova Siri, l’ultima località della costa ionica della Basilicata, anch’essa con ampie spiagge ed un lungomare piacevole da frequentare per la verde pineta che costeggia il luogo di passeggio.

La costa ionica rivive così nel periodo delle vacanze estive in Basilicata, ampie spiagge, mare limpido e una Basilicata al mare da scoprire.

“Vincenza Spezzacatena”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *