La Basilicata, terra rigogliosa e verde, terra dalle tradizioni contadine ricca di culto e sapori unici, è soprattutto terra di antiche radici che si perdono ….
Maratea è l’unico centro della Basilicata che si affaccia sul Mar Tirreno. Grazie al suo territorio straordinario, fatto di paesaggi montani che si affacciano su ….
Come può un piccolo paese nascosto tra il verde del territorio lucano, un piccolo centro abitato tra vicoli e casette che circondano l’antico castello medioevale ….
La stagione dei tanti eventi che durante l’estate rende viva la Basilicata si porta avanti anche a settembre toccando questa volta, non uno dei tanti borghi ….
Come raggiungere e spostarsi in Basilicata con l’auto: Provenendo da Salerno, imboccare il Raccordo Autostradale Sicignano-Potenza: nel tragitto, circa 50Km troverete le uscite di Balvano, Vietri ….
Matera è il secondo capoluogo di Provincia della Regione Basilicata: è una città che deve alla sua morfologia tutta la sua bellezza in quanto nasce, ….
Chi di voi non è mai stato affascinato dai racconti di magia, spiritualità e dalle storie che circondavano le streghe e i loro misteriosi riti ….
Fiore all’occhiello di una tradizione culinaria ricca di sapori e tradizioni della terra della Basilicata è il famoso formaggio della terra di Filiano, piccolo comune ….