Vacanze al mare in Basilicata – parte terza- la costa tirrenica di Maratea (PZ)
Passare tranquille e rilassanti vacanze al mare, trascorrere lunghe giornate in spiaggia in famiglia e con bambini, significa passare per la costa tirrenica di Maratea e godere dell’estate ma anche il periodo della stagione più fredda sulle spiagge in Basilicata.
Abbiamo scoperto le spiagge di Acquafredda, Cersuta, Filociao, Fiumicello e Marina di Maratea, adesso scopriamo le spiagge più belle di Marate Porto e Marina di Castrocucco.
Maratea Porto
Nella parte orientale del Golfo di Policastro, la piccola spiaggia del Porto è molto frequentata per via del suo mare cristallino e dalla fitta vegetazione che circonda la spiaggia, come i fondali del suo mare.
Presente anche la spiaggia del Crivo, di media dimensione, sabbiosa, ideale per chi preferisce passare tutto il tempo al sole visto che è una zona non balneabile in quanto banchina principale del porto turistico.
La spiaggia di Mare Morto è un piccolo gioiellino incastonato in un punto molto suggestivo della costa dalla quale si può vedere la Torre Santavenere, chiamata così perché luogo di culto dei greci della dea della bellezza. Facilmente accessibile, senza percorrere scalinate, è una spiaggia libera adatta per le vacanze al mare con i bambini.
Marina di Castrocucco
Zona più a sud di Maratea, al confine con la Calabria, è la spiaggia più lunga della costa tirrenica della Basilicata, caratterizzata da scogli e mare incontaminato e guardata dall’alto dai resti del castello medioevale di Castrocucco.
La spiaggia è sabbiosa e un sentiero scavato nella roccia, nella sua parte settentrionale, porta alla graziosa cala della Secca, una spiaggia molto piccola di pietrisco sovrastata da un alto promontorio roccioso.
La spiaggia Secca di Castrocucco è un angolo molto suggestivo della costa di Maratea dal quale si può accedere al Palazzo Baronale della famiglia La banchi e da dove si possono vedere i ruderi del castello di Castrocucco.
La spiaggia di Sotto l’Orto è una piccola spiaggia libera, sabbiosa e selvaggia nell’incontaminata macchia mediterranea e per questo non molto adatta ai bambini.
La spiaggia d’a Gnola è la più grande spiaggia sabbiosa di tutta la costa di Maratea, divisa in spiaggia libera e privata, è al di sotto delle falde della Serra di Castrocucco e all’ombra dell’omonimo Castello.
Nel versante meridionale della spiaggia scorre il fiume Noce che divide la Basilicata dalla Calabria.
Le spiagge di Marina di Castrocucco grazie alla loro distesa sabbiosa, sono l’ideale per le vacanze al mare con i bambini ma si prestano molto bene ad essere anche lo scenario di una lunga e rilassante passeggiata a cavallo, percorrendo tutta la sua costa, regalando anche nella stagione meno calda, suggestive vacanze in Basilicata.
Vincenza Spezzacatena
One thought on “Vacanze al mare in Basilicata – parte terza- la costa tirrenica di Maratea (PZ)”